ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Archivio comunicazione
Archivio news
Whistleblowing
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Social
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le fiere
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Blue Economy: le risorse Italiane
22/09/2023
Questa estate è stata infuocata e la ricerca di un ristoro dal caldo torrido è stato indispensabile. Questo è solo uno dei tanti motivi che da anni a questa parte spinge gli italiani a spostare le proprie preferenze verso un turismo più nautico.
Sono state molteplici, negli ultimi anni, le proposte per avvicinare un più ampio pubblico al mare: maggiore attenzione all’ambiente, una fascia di prezzo più inclusiva, soluzione one day per godere di tutto ciò che il mare ci può offrire.
L’Italia d’altronde ha un immenso panorama di coste da offrire agli appassionati: circa 8600 km con oltre
160.000 posti barca
suddivisi tra porti, approdi turistici e punti di ormeggio.
Per rilanciare questa immensa risorsa, Regioni e Ministero del Turismo hanno sottoscritto, nel settembre 2022, un progetto di promozione del turismo nautico in Italia: “
L'Italia vista dal mare
- Scopri dove ti porto
”, che quest’anno sta portando i suoi frutti.
Sono stati infatti rotte ed itinerari nautici ad essere proposti come modalità innovativa per scoprire il patrimonio storico, culturale, artistico, naturalistico ed enogastronomico dell’Italia. Far crescere questo segmento è importantissimo anche alla luce dell’indotto che crea anche in ambito produzione ed esportazione.
A questo approccio di valorizzazione turistica, si affianca un progetto di più ampio respiro che coinvolge la
Commissione Europea
e che pensa all’ambiente. Una sinergia che valorizza il settore marittimo in quanto esempio di durabilità, rinnovabilità e riutilizzo: investimenti a favore di PMI e start-up della blue economy.
L’Italia rappresenta la terza più grande economia del mare in Europa che per ogni euro prodotto, ne genera quasi il doppio sul sistema produttivo nazionale.
Insomma un sistema che funziona grazie alla simbiosi di diverse entità e che punta ad avere anche effetti benefici sul pianeta, anche grazie all’attenzione dei singoli fruitori e di chi, col mare, lavora ogni giorno.
Con l’economia nautica in costante crescita e valorizzazione, per gli operatori del settore è indispensabile avere a disposizione materiali e attrezzature sempre all’altezza delle aspettative.
Emiliana Serbatoi lavora in linea con queste tendenze e anche in occasione del prossimo
Salone Nautico di Genova
è in pole position con i suoi prodotti. Dal 21 al 26 settembre, ci troverete nell’area Power Village, allo stand YPA15 con la scelta di prodotti dedicati al mondo della nautica.
Nel rispetto degli standard qualitativi che contraddistinguono Emiliana Serbatoi, senza tralasciare le esigenze ambientali e le normative vigenti. Un’offerta di prodotti in plastica e acciaio sia trasportabili che fisse per assecondare le necessità di piccoli medi e grandi attracchi.
Con la possibilità di progettare impianti personalizzati, lo staff Emiliana Serbatoi garantisce di incontrare e soddisfare i bisogni anche di chi, per piacere, si gode una giornata al lago.
Condividi
precedente:
Emiliana Serbatoi al GIS di Piacenza
successivo:
Romania: una risorsa Europea per l'agricoltura
Le fiere
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti