ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le fiere
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Da Bauma a Eima, per Emiliana Serbatoi un 2022 ricco di fiere in sicurezza
01/02/2022
Dalla “A” di Automechanika alla “U” di Uniti Expo, sta per partire l’attività fieristica del 2022 di Emiliana Serbatoi. Dopo un biennio di attività fieristica rallentata a causa dell’emergenza sanitaria, infatti, quest’anno, grazie alla crescente diffusione dei vaccini, la situazione può avvicinarsi ai livelli pre-pandemia. L’azienda intende infatti partecipare in presenza a una serie significativa di saloni commerciali, naturalmente nel rispetto delle disposizioni locali e internazionali contro la diffusione dei contagi, garantendo cioè la massima sicurezza a operatori e visitatori.
In realtà, nemmeno il Coronavirus ha frenato l’azione fieristica in Italia e all’estero di Emiliana Serbatoi, da sempre particolarmente attiva nelle manifestazioni internazionali, anche col duplice obiettivo di consolidare rapporti commerciali già strutturati e di sviluppare nuove opportunità. Per esempio solo nell’autunno 2021 l’azienda ha esposto, nell’ordine, al Salone nautico di Genova, al Pollutec di Lione (con una puntata, dunque, internazionale), a Eima di Bologna, a Ecomondo di Rimini e a Oil&NonOil di Verona. Sulla scorta di quelle esperienze positive, quindi, per Emiliana Serbatoi il calendario fieristico del 2022, ancora suscettibile di aggiornamenti, si apre dal 2 al 5 marzo a
Fieragricola
, a Verona, la kermesse internazionale dedicata alla meccanica agricola, zootecnia, agroforniture, energie rinnovabili e servizi.
L’esposizione successiva è prevista dal 17 al 19 maggio a Stoccarda, in Germania, per
Uniti
Expo
: per Emiliana Serbatoi si tratta della prima partecipazione alla manifestazione leader a livello europeo dedicata al mercato della vendita retail di carburante e del lavaggio macchine. Nello stesso segmento si inserisce
Autopromotec
, in calendario dal 25 al 28 maggio a Bologna, fiera incentrata sulle attrezzature e sull’aftermarket del settore dell’automobile. Il percorso dedicato all’automotive si completa, infine, con la partecipazione dal 13 al 17 settembre ad
Automechanika
, a Francoforte, dove si svolge l’importante salone che riguarda proprio i temi dell’aftermarket automobilistico.
Oltre all’agricoltura e all’automotive, nel 2022 di Emiliana Serbatoi non può mancare l’appuntamento con il movimento terra e infatti, i giorni dal 24 al 28 ottobre sono dedicati al
Bauma
, evento che richiama le principali aziende mondiali operative sui temi dell’edile.
Infine, pochi giorni più tardi, a inizio novembre, si svolgono due fiere che probabilmente costituiscono gli ultimi appuntamenti dell’anno per Emiliana Serbatoi. Dall’8 all’11 novembre è ancora il turno di
Ecomondo
, la kermesse sulla green e circular economy; ma soprattutto dal 9 al 13 è attesa
Eima
, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, un appuntamento imperdibile per l’azienda italiana guidata da Gian Lauro Morselli.
La partecipazione alle fiere in maniera diretta affianca la presenza sui canali digital delle manifestazioni, usufruendo quindi delle specifiche piattaforme online per mettere in vetrina “virtuale” i prodotti e per avviare percorsi commerciali grazie agli strumenti forniti dalle nuove tecnologie. Sono state rinviate, infine, altre kermesse a cui Emiliana Serbatoi aveva in programma di prendere parte nel 2022, come Agritechinica, ad Hannover, inizialmente pianificata dal 27 febbraio al 5 marzo di quest’anno e riprogrammata al 12-18 novembre 2023 a causa dell’evoluzione della situazione sanitaria.
Condividi
precedente:
Digitale e sostenibilità, la meccanizzazione agricola guarda al futuro
successivo:
Carburanti tradizionali e di nuova generazione, le sfide dell’energia
Le fiere
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti