EIMA International: la biennale dell'agricoltura

09/10/2024

L’appuntamento biennale di EIMA International diventa sempre più importante e di respiro mondiale: proprio per questo motivo Emiliana Serbatoi riconferma la sua presenza con grandi novità e prodotti dal design rinnovato.
Dal 6 al 10 novembre nella cornice di Bologna Fiere, ha luogo l’Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura e il Giardinaggio: con oltre 375.000 mq di area complessiva e ben 1.700 espositori.
Numeri che sono un chiaro segnale della volontà di uscire dalla crisi dell’agricoltura che sta attraversando mezza Europa: sono ben 14 i settori merceologici che vedono il loro spazio in questo evento.

Emiliana Serbatoi rappresenta una realtà verticale su questi settori, con soluzioni pensate per assecondare tutte le esigenze in ambito agricolo e non solo.

La gamma di serbatoi al completo è un ventaglio di possibilità per il piccolo coltivatore o la grande produzione agricola: serbatoi trasportabili in plastica, da stoccaggio in ferro, soluzioni per la gestione dei rifiuti, degli oli e dei pesticidi.
Quest’anno Emiliana Serbatoi continua la tradizione del lancio di nuovi prodotti presentando un nuovo serbatoio e il nuovo design di tutte le vasche di raccolta e contenimento a catalogo.
Le vasche, ormai un cavallo di battaglia della linea ecologica di Emiliana Serbatoi, rimangono disponibili in 4 misure con nuove caratteristiche di design totalmente migliorative.
Con capacità dai 120 ai 1.100 litri, questi contenitori vengono forniti di griglia d’appoggio in polietilene rimovibile con pratiche maniglie di sollevamento, hanno una linea che consente inforcabilità e movimentazione migliore e più stabile.

Inoltre, nei modelli VPF01 e VPF02 è stato pensato un alloggiamento che ospita perfettamente un Europallet.

Le novità da scoprire in stand B6, nel padiglione 14, saranno tante insieme ai grandi classici dedicati all’agricoltura: Tank Fuel per lo stoccaggio e distribuzione di carburante e i pratici trasportabili in polietilene che, insieme a quelli combinati con Urea rappresentano le migliori opzioni per il rifornimento on-site. Per la parte di fuel management non mancano le soluzioni dedicate al monitoraggio dei rifornimenti, dei livelli di carburante e delle perdite: best-seller sono Emilprobe ed Emiltouch.
Lo staff di Emiliana Serbatoi vi attende dunque dal 6 al 10 novembre, nel padiglione 14, stand B6 per proporvi tutto questo e molto altro.
Condividi
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti