ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Il mercato
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Emergenza siccità: le soluzioni per il risparmio d'acqua
09/08/2022
Il cambiamento climatico sta diventando, specialmente in questa estate 2022, un’emergenza reale e urgente su cui intervenire.
Secondo l’
Organizzazione Meteorologica Mondiale
, la temperatura media del prossimo quinquennio supererà, con una certezza del 93% quella dei 5 anni precedenti.
L’attuale situazione fa presagire che l’innalzamento delle temperature registrato durante l’epoca preindustriale verrà a breve scalzato: un aumento tra 1.1 e 1.7 °C.
A pagare le conseguenze di questi cambiamenti è il nostro pianeta a 360°: acidificazione degli oceani, livelli inaspettati di precipitazioni e drammatiche situazioni di siccità, come quella che stiamo attraversando.
Guardando più vicino a noi, lo scorso 5 Luglio è stato deliberato lo stato di emergenza per siccità in Emilia Romagna e altre quattro regioni.
Coldiretti
comunica infatti un calo nelle precipitazioni, solo per il primo semestre, di circa il 45%, mettendo in seria difficoltà il settore agricolo. A tal proposito, un incentivo viene favorito dalla conferma del “
Bonus Verde
”, per sistemazione e realizzazione a verde di aree scoperte private o recinzioni, impianti di irrigazione e pozzi.
In questo contesto, si rende sempre più necessario, operare individualmente in attesa di un intervento concreto.
ENEA
, ente di ricerca in ambito energia, ambiente e nuove tecnologie, ha stilato una lista di accortezze per il riuso e il risparmio di acqua, potabile e non.
Evitare perdite occulte e utilizzare bacinelle invece dell’acqua corrente per le preparazioni alimentari, riutilizzare l’acqua per le attività casalinghe, intervenire sugli impianti domestici per lavandini e scarichi.
Da non tralasciare, senza dubbio, è l’installazione di sistemi di raccolta per l’acqua piovana per usi non potabili: su una superficie di circa 80 m2 si può raccogliere l’acqua necessaria per una persona per un anno!
Varie necessità, dimensioni e materiali: Emiliana Serbatoi propone una vasta gamma di contenitori adatti a queste esigenze.
La nostra
linea di serbatoi
in polietilene è idonea a stoccaggio e raccolta di acqua piovana e potabile: con diverse capienze dai 100 ai 15.400 litri, allestimenti e accessori diversi per andare incontro agli interventi di piccola, media e grande entità. Oltre a questi forniamo serbatoi in acciaio inox e in acciaio al carbonio con trattamento interno, adatti ad acqua potabile e non.
In queste situazioni è comunque consigliabile usare razionalmente le risorse idriche e non sottovalutare nessun dettaglio per quello che riguarda efficienza e qualità degli impianti.
Condividi
successivo:
Riduzione dei consumi di gas: interventi della Commissione Europea
Il mercato
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti