ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Trasportare il carburante
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Giardinaggio, che passione: curare il verde e favorire il benessere
29/07/2021
Qualcuno si dedica al giardino di casa, se ha la fortuna di possedere uno spazio abbastanza grande da ospitare alberi e siepi. Qualcun altro un angolo di verde lo ha trovato in campagna, in cui magari si è trasferito per sfuggire al traffico e ai ritmi delle città. Altri, invece, sono assegnatari di orti e aree verdi da parte degli enti pubblici, spazi da modellare a proprio piacimento a tempo più o meno indeterminato.
L’attenzione responsabile verso i temi dell’ambiente fa sempre più parte della nostra società, caratterizzando i comportamenti che si colorano di “green” e indirizzando interessi e abitudini: ecco dunque che, soprattutto nei mesi della primavera e dell’estate, un numero crescente di persone si dedica al giardinaggio e alla cura del verde, ma anche degli spazi rurali, facendo fiorire – è proprio il caso di dirlo – orti, frutteti e vigne, per esempio, che diventano luoghi speciali in cui esprimere anche la propria personalità. Luoghi che richiedono cura, impegno e attrezzature: occorre, quindi, fare inevitabilmente la conoscenza tecnica di trattorini, tosaerba, decespugliatori, motoseghe; macchinari che rappresentano i “ferri del mestiere” da utilizzare per far crescere nel migliore dei modi il nostro angolo verde.
Che nei confronti dell’hobby del giardinaggio sia in atto un vero e proprio “boom” a livello internazionale lo testimonia il mercato, incrementato pure
dagli effetti dall’emergenza sanitaria
: a partire dai mesi del lockdown, con una socialità talvolta necessariamente limitata, trascorriamo nelle nostre abitazioni più tempo di prima e in questo ambito il giardinaggio rappresenta un’ottima soluzione per impegnare il proprio tempo. È un’attività, infatti, che si può svolgere anche da soli, nel contesto della propria proprietà, e che contribuisce a favorire il benessere personale. Non è un caso che sempre più persone condividano questa passione: tra i Paesi maggiormente interessati, come certificano le statistiche di settore, l’
Italia
(anche con acquisti di materiali sempre più effettuati
attraverso il web
), l’
Olanda
, la
Francia
e la
Germania
.
Ma per prendersi cura di un orto o di una zona verde non bastano solo i macchinari. Un ruolo significativo in questo processo è giocato anche da
Emiliana Serbatoi
, i cui prodotti sono perfettamente funzionali per le attività nel verde: serbatoi e sistemi di stoccaggio, infatti, trovano un’applicazione adeguata per il necessario rifornimento di carburante dei mezzi impiegati per azioni di giardinaggio, oltre che per il settore forestale. Si tratta nello specifico di cisterne in polietilene progettate e realizzate per il trasporto dei carburanti, movimentabili in maniera agevole anche in situazioni operative non lineari, idonee sia per l’utilizzo in campo professionale sia domestico, garantendo sempre l’affidabilità della cisterna.
Ecco dunque le linee
Emilcaddy
, contenitori mobili in polietilene per il trasporto gasolio, benzina, olio e AdBlue® da 55 e 110 litri, e
Carrytank
, serbatoi trasportabili compatti e leggeri, per gasolio, benzina e AdBlue®, dotati di gruppo di travaso disponibili in varie proposte e capacità da 220 litri all’innovativo modello 900+100 che combina in un unico prodotto due serbatoi per il Diesel (da 900 litri, appunto) e per le soluzioni a base di Urea (100 litri). Arricchiscono la vasta
“gamma ecologica”
di Emiliana Serbatoi i box per lo stoccaggio di prodotti fitofarmaci e pesticidi come i
Securfito
, armadi di sicurezza e contenitori a norma di legge; e la linea
Emilsprayer
, dedicata anche alla diffusione di agenti chimici utilizzati in agricoltura.
Condividi
precedente:
Trasportare merci sui pick-up tra comodità ed efficienza
successivo:
Rifornimenti sprint e sicuri per le barche: non restare a secco tra le onde
Trasportare il carburante
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2022 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti