ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le fiere
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Il "bottleneck" del mercato Automotive
13/09/2022
Il 2022 è l’anno del ritorno alle abitudini pre-Covid e dell’investimento sul futuro.
In Europa, infatti, gli investimenti stanziati con il progetto
NextGen EU
, circa 750 miliardi €, stanno generando importanti cambiamenti in tutti gli ambiti: sostenibilità, digitalizzazione, salute, formazione e uguaglianza.
In questo panorama, che doveva essere di ripresa, le impreviste situazioni geopolitiche hanno suscitato instabilità, non solo nei mercati, ma anche nelle strategie aziendali.
Il mercato automotive, secondo una
survey Deloitte
, si trova infatti in una fase di “bottleneck” in cui la domanda supera di gran lunga l’offerta. Alla base di questa situazione si ha una sostanziale crisi nel reperire risorse e materiali provenienti dalla zona interessata dall’attuale conflitto. La carenza di elementi come nichel, palladio, neon, cablaggi elettrici, uniti all’aumento dei costi energetici costituiscono un sostanziale ostacolo alla linea produttiva automotive, rallentando inevitabilmente gli scambi internazionali.
Essendo quindi così caldo il tema, uno dei grandi palcoscenici in cui sarà possibile avere una panoramica della situazione automotive sarà la fiera Automechanika di Francoforte, che si terrà dal 13 al 17 Settembre.
Ad arricchire ulteriormente gli appuntamenti della fiera, è stato previsto un
Automechanika Innovation Awards
che, grazie ad una giuria internazionale di esperti, vedrà premiate le innovazioni per le categorie Elettromobilità, Dati e reti, Soluzioni per officine e servizi, Ricambi e tecnologie innovative, Carrozzeria e verniciatura, Autolavaggio e cura, Accessori e personalizzazione, Veicoli commerciali e Moto.
Per essere sempre al passo con il mercato e le sue richieste, Emiliana Serbatoi sarà presente alla fiera nel padiglione 8, stand H27, con i suoi bestseller dedicati all’automotive e non solo.
La presenza ad Automechanika è senza dubbio un’occasione per toccare con mano i cambiamenti del mercato e le esigenze di tutta la supply chain, ora in balia degli eventi geopolitici. Questo evento offre inoltre uno spunto di approfondimento per tutte le aziende italiane coinvolte nella filiera automotive, che ora ha, come mai prima, la necessità di affermare la sua autonomia Made in Italy.
Condividi
precedente:
Economia del mare in crescita: il ruolo delle esportazioni
successivo:
Carburanti Avio, Emiliana Serbatoi alla fiera della difesa
Le fiere
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti