ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le normative
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Nuova normativa ministeriale per serbatoi fino a 9 mc
08/01/2018
Nei giorni scorsi il settore della distribuzione ed utilizzo del carburante ad uso privato è stato interessato dalle novità normative introdotte dal Decreto ministeriale del 22 novembre 2017 che
è entrato in vigore il 5 Gennaio 2018.
Si tratta di un provvedimento che riguarda l’utilizzo dei contenitori-distributori mobili fino a 9 metri cubi destinati all’erogazione di carburanti di categoria C (gasolio) ad uso privato come i nostri
TANK FUEL
.
Prima di entrare nel merito delle variazioni specifiche apportate del Decreto, desideriamo informarVi che Emiliana Serbatoi, prima di rilasciare un proprio comunicato di informazione sulla materia, si è immediatamente attivata per ottenere maggiori delucidazioni e approfondimenti riguardo al provvedimento stesso, confrontandosi anche con le associazioni di categoria.
Analizzando il Decreto ministeriale, come da “Gazzetta ufficiale n. 285 del 06/12/2017”, si evince che dalla data di entrata in vigore dello stesso
i contenitori-distributori possono essere:
MONOPARETE
metallica (come i nostri
TANK FUEL
con bacino al 110%) ma
con bacino di contenimento al 110%
della capacità geometrica del serbatoio e con tettoia di protezione o il nostro SECURBOX (box in lamiera zincata a copertura totale del Tank Fuel);
A doppia parete con entrambi i serbatoi in metallo;
A doppia parete con serbatoio esterno in materiale non metallico con classe A1 di reazione al fuoco;
A doppia parete con entrambi i serbatoi in materiale non metallico di classe A1 di reazione al fuoco;
A doppia parete con parete interna non metallica di classe A1 di reazione al fuoco ed esterna metallica.
Mentre in precedenza la possibilità di utilizzo era limitata alle sole attività di azienda agricola, cave, cantieri e autotrasporto, il nuovo Decreto amplia ed includerà l’installazione dei nostri
TANK FUEL
, sempre nell’ambito dell’uso privato, a tutte le attività merceologiche.
Inoltre sarà possibile installare i contenitori-distributori mobili di carburante,
per singola attività economica
, sino ad un massimo di 45 metri cubi, ottenuti con contenitori-distributori (
TANK FUEL
) con capacità massima per singolo serbatoio di 9 metri cubi.
Condividi
precedente:
I Tank Fuel con bacino di contenimento al 110% nella gamma di ES
Le normative
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti