ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le fiere
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Carburanti tradizionali e di nuova generazione, le sfide dell’energia
16/11/2021
Quale sarà il futuro del mercato dei carburanti tradizionali, come il gasolio e la benzina? Nei prossimi decenni, forse per l’intero secolo, i carburanti fossili continueranno a garantire l’energia per il trasporto di merci e persone; in parallelo, nell’epoca della transizione energetica, grazie alle nuove fonti si sviluppano riflessioni sui temi della mobilità e dei trasporti, come è
emerso anche alla recente conferenza Cop26 di Glasgow
.
Nel frattempo, come risulta dal bollettino “Oil market report” dell’Opec, l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, l’attualità racconta di una stima in crescita sulla domanda di petrolio:
per il quarto trimestre 2021 l’ipotesi è di una richiesta 99,49 milioni di barili al giorno
e, più in generale, per l’intero anno 2021, la quota si attesta a 96,44 milioni di barili. Inoltre, per l’anno 2022 è ipotizzato un incremento della domanda di 4,2 milioni di barili al giorno, una cifra che farebbe salire la quota quotidiana a 100,6 milioni di barili al giorno, circa 0,5 milioni in più rispetto ai livelli del 2019.
Di questi temi - energie, carburanti e servizi per la mobilità - si parla da mercoledì 24 a venerdì 26 novembre a Verona, alla fiera
Oil&nonOil
, un evento di spessore internazionale dedicato alla filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio.
Offrendo ai player e agli operatori presenti ipotesi e percorsi di rinnovamento e potenziamento della loro attività, la manifestazione richiama l’attenzione sulle fonti, tradizionali e nuove, e sui business che sapranno alimentare. Il comparto di riferimento, infatti, individua Oil&nonOil come momento di confronto e verifica dei mutamenti che hanno segnato nell’ultimo decennio il mercato dei carburanti. Compagnie petrolifere, operatori indipendenti, gestori, associazioni di categoria, fornitori del settore, trasportatori e lavaggisti si danno appuntamento a Verona per arricchire e dare stimolo alla loro attività e approfondire la conoscenza dei temi politici e normativi che indirizzano la vita della distribuzione, a ogni livello, dei carburanti.
Inoltre, Oil&nonOil costituisce lo “specchio” della trasformazione tecnologica e organizzativa del settore, punto di riflessione e valutazione dei cambiamenti normativi, di strategie commerciali e di marketing.
Il salone quest’anno è abbinato all’appuntamento
Asphaltica
, circostanza che consente di sviluppare, quindi, un nuovo polo fieristico dedicato interamente alla filiera stradale: dalle infrastrutture, alla distribuzione dei carburanti fino ai servizi per la mobilità. E alla kermesse Verona è presente anche
Emiliana Serbatoi
. Nello
stand E4 nella hall 12
, infatti, l’azienda modenese espone non solo le migliori soluzioni per stoccare, trasportare ed erogare gasolio, AdBlue® e lubrificanti con i serbatoi più performanti sul mercato, dalle cisterne interrate a quelli trasportabili; ma illustra anche la possibilità di sovrintendere e agevolare la gestione dei carburanti, per flotte private, grazie a soluzioni tecnologiche che monitorano i flussi dei rifornimenti.
Condividi
precedente:
Da Bauma a Eima, per Emiliana Serbatoi un 2022 ricco di fiere in sicurezza
successivo:
Da Eima a Pollutec, Emiliana Serbatoi riprende le fiere internazionali
Le fiere
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti