ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Archivio comunicazione
Archivio news
Whistleblowing
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Social
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Il mercato
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Riduzione dei consumi di gas: interventi della Commissione Europea
02/08/2022
Questo anno di ripresa ha subito una brusca frenata a causa del conflitto tra Russia e Ucraina: una situazione drammatica anche per le ripercussioni economiche che l’attuale situazione sta generando in tutta Europa.
Un esempio è dato dagli approvvigionamenti di gas naturale che sono stati i primi ad essere intaccati dalla politica di guerra. L’Italia, infatti, ha visto una
riduzione di circa il 30% nella fornitura di Gazprom
che ha senza dubbio reso più complessa la produttività in questo periodo.
Questa mancanza di risorse ha imposto alla Commissione Europea di lanciare un progetto, “Save Gas for a Safe Winter” per la
gestione dell’emergenza energetica
.
Lo scorso 20 Luglio è stato pubblicato un
paper esplicativo
in cui vengono definite le linee guida sulle riduzioni negli approvvigionamenti e interessanti spunti sulle opportunità che la situazione offre.
Dal 1° agosto 2022 al 31 marzo 2023, infatti, tutti gli stati membri adotteranno una riduzione delle forniture di gas che mira al 15%, volta ad innalzare le scorte e affrontare agevolmente l’inverno.
In quest’ottica, vengono inoltre evidenziati dei punti di miglioramento che questa strategia è in grado di attivare: il passaggio dal gas ad altre fonti energetiche, incentivare una riduzione del consumo per l’industria ed indirizzarla ad un nuovo approccio che miri al risparmio e all’utilizzo consapevole delle risorse. La Commissione Europea tenta, con questo intervento, non solo di apportare significativi risparmi energetici, ma anche instradare e incentivare interconnessione tra infrastrutture energetiche e instaurare un regime regolatorio stabile per la fornitura di energia e gas.
Questo processo è ovviamente impegnativo e dispendioso per le aziende che hanno bisogno di continuità produttiva: per fare questo, si rivela importantissima la conversione dell’alimentazione degli impianti dal gas verso il diesel, in modo da arginare le improvvise riduzioni.
Per far fronte a questa situazione di emergenza, si rivelano utilissimi i
serbatoi GE Tank
per deposito, di Emiliana Serbatoi: con una predisposizione nativa all’alimentazione di gruppi elettrogeni ed impianti di riscaldamento, sono in grado di intervenire nella catena di alimentazione delle aziende, senza creare gap produttivi.
Sperando che questo periodo possa servire a instradare una reale transizione energetica, il primo passo è quello di ottimizzare le risorse, senza sprecarne altre.
Condividi
precedente:
Emergenza siccità: le soluzioni per il risparmio d'acqua
successivo:
Efficienza, costi e pulizia: ecco perché i migliori serbatoi sono cilindrici
Il mercato
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti