ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Social
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Trasportare il carburante
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Rifornimenti sprint e sicuri per le barche: non restare a secco tra le onde
10/06/2021
Rifornire velocemente e in sicurezza i mezzi da diporto è una delle principali necessità che possono presentarsi a chi, soprattutto nel periodo estivo, sfruttando le lunghe ore di luce e le temperature calde, dopo mesi di rimessaggio è finalmente pronto a sbarcare in acqua con la propria imbarcazione, di qualunque dimensione e tipologia essa sia, dalle moto d’acqua e i gommoni fino agli yatch con dimensioni fino a 24 metri e oltre. Navigare in mare, sul lago o lungo i fiumi non comporta differenze; piuttosto, quello che conta, per chi si appresta a mettersi al timone, è la possibilità di poter disporre di un adeguato rifornimento di carburante in vista della navigazione.
Si tratta di una priorità, soprattutto in quelle località in cui gli erogatori non sono di immediata disponibilità o, comunque, in qualsiasi situazione se ne presenti la necessità, con l’obiettivo di non rimanere “a secco” tra le onde. Naturalmente, è altrettanto indispensabile che il trasporto dei carburanti destinati ai serbatoi delle imbarcazioni avvenga in un regime di massima sicurezza, rispettando le normative internazionali – ADR, che regola il trasporto sulle strade di materiali pericolosi; ADN, concentrata sul trasporto su vie navigabili interne; e IMDG, per il trasporto marittimo – ed evitando allo stesso tempo ogni eventuale rischio per sé e per gli altri utenti dell’acqua.
Ecco dunque che questo compito viene assolto dai serbatoi di
Emiliana Serbatoi
. Tra le soluzioni proposte dall’azienda italiana, infatti, compaiono anche quelle pensate per chi si muove sull’acqua e ha, appunto, bisogno di trasportare carburante per rifornire i mezzi da diporto. Le cisterne trasportabili realizzate da Emiliana Serbatoi, nel rispetto delle normative internazionali e con marcatura “UN”, trovano infatti un utilizzo adeguato anche nel settore nautico, grazie alla facilità di movimentazione di questi prodotti che presentano l’omologazione internazionale per il trasporto di carburanti altamente infiammabili e che possono essere corredati di rimorchio carrellato (come, per esempio,
Speedy tank
). Si tratta di soluzioni adeguate al rifornimento in opera, in maniera veloce e affidabile, dei mezzi: in primo luogo spicca la linea in plastica
Emilcaddy
, composta da due modelli con capacità rispettivamente di 55 e 110 litri, che grazie alle sue dimensioni compatte e alla facilità di spostamento assicura movimentazioni facili e rifornimenti sprint.
La linea
Traspo
, serbatoi metallici omologati per il trasporto carburante, costituisce invece una soluzione per chi necessita maggiori volumi (da 250 a 910 litri; parallelamente, i modelli
Traspo Inox
hanno capacità di 330 e 910 litri) mentre
Hippotank
, un serbatoio in polietilene anch’esso omologato per il trasporto gasolio nel rispetto della normativa ADR, può ospitare fino a 960 litri di gasolio. Infine, oltre ai gruppi portatili per il travaso di carburanti e oli, contenuti in comode valigette (
Petrol Kit
,
Diesel Kit
e
Oil Kit
) e trasportabili ovunque, compaiono anche i sistemi di filtraggio, come
Emil Filter
, tra le varie soluzioni pensate da Emiliana Serbatoi per supportare l’esperienza con i mezzi da diporto: sono vere e proprie unità mobili per la depurazione del gasolio e la pulizia dei serbatoi delle barche.
Condividi
precedente:
Giardinaggio, che passione: curare il verde e favorire il benessere
successivo:
Serbatoio trasportabile Carrytank® 900+100, una garanzia per la redditività
Trasportare il carburante
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti