ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Español
Deutsch
Français
Russian
Home
Azienda
Profilo
Sede
Storia
Produzione
Qualità
Servizi e Assistenza tecnica
Rete vendita
Catalogo Prodotti
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Linkedin
Archivio comunicazione
Archivio news
Servizio clienti
Dove siamo
ES Quick Support
Contatti
Lavora con noi
Newsletter
Applicazioni
Fiere
ES Magazine
Area riservata
ES
Magazine
Le fiere
ES Magazine home
Carburanti
Stoccare il carburante
Trasportare il carburante
Gestire il carburante
Non solo gasolio: acqua e adblue®
Leggi e mercato
Le normative
Il mercato
Notizie corporate
Le fiere
Inside Emiliana Serbatoi
Buone pratiche
Il settore costruzioni con lo sguardo rivolto alla digitalizzazione
28/04/2023
Con una produzione di 223 miliardi di euro (dato 2021) il settore delle costruzioni si conferma perno e volano dell’economia italiana. L’8,2% del PIL, il 46% degli investimenti fissi e il 22,5% dell’occupazione industriale sono numeri che dimostrano l’importanza della filiera edilizia nel panorama economico del paese.
La fotografia a fine 2022 parla di un aumento della produttività sempre più marcato. La redditività per ora lavorata ha subito un incremento del 9,2% rispetto alla media del triennio 2017-2019, pur non raggiungendo in valore assoluto le performance degli altri settori, che in media hanno visto aumentare questo indicatore del 2,8%.
Di riflesso,
a crescere è stato anche il numero di macchine per costruzione immesse nel mercato italiano
, oltre 25.000, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.
I dati emergono dalla Ricerca “
La digitalizzazione nel settore delle costruzioni: scenari e potenzialità
”, realizzata da GS1 Italy in collaborazione con CRESME. L’analisi evidenzia come a trainare la ripresa del settore siano stati gli incentivi fiscali e i bonus per le ristrutturazioni avvallati negli ultimi anni che hanno permesso di tornare rapidamente ai livelli prepandemici.
Secondo lo studio di GS1 però, il vero impulso nel prossimo futuro sarà dato dalla digitalizzazione che, anche se al momento non permea il settore come in altri segmenti economici, sta innegabilmente cominciando a svolgere un ruolo fondamentale per aumentare ulteriormente efficienza e produttività, con uno sguardo rivolto alla diminuzione del rischio operativo e degli sprechi.
A dare una mano in questo senso saranno di certo gli strumenti come il BIM (Building Information Modelling) che rappresentano un metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di software, che potranno generare anche dei nuovi standard di sicurezza e sostenibilità.
Tutto questo e non solo sarà argomento di dibattito a
Samoter
che quindi, a 6 anni dall’ultima edizione, non potrà che concentrare il focus sull’innovazione. La kermesse dedicata alle macchine per costruzioni, che raggiunge quest’anno la 31° edizione, si terrà dal 3 al 7 maggio a Verona.
All’evento sarà presente anche
Emiliana Serbatoi
per mostrare tutti i suoi prodotti dedicati al settore allo
stand C14 nella Hall 9
. Dai
Tank Fuel
al
Tankube
per la perfetta gestione del rifornimento in cantiere, alle soluzioni per
AdBlue®/Urea
, passando per la versatilità dei
serbatoi trasportabili in polietilene
.
Condividi
precedente:
Romania: una risorsa Europea per l'agricoltura
successivo:
Il mercato americano e il mondo delle costruzioni
Le fiere
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Copyright © 2002-2023 Emiliana Serbatoi S.r.l.
Largo Maestri del Lavoro , 40, 41011 Campogalliano (Modena), Italy
Reg. Impr. MO - C.F./P.IVA: 01499200366
C.C.I.A.A. REA n. 220082 - Cap. Soc. € 500.000 i.v.
Tel. +39 059 521911 - Fax: +39 059 521919
e-mail: info@emilianaserbatoi.it
www.emilianaserbatoi.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
UNISCITI ALLA FAMIGLIA DI EMILIANA SERBATOI
Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima gli aggiornamenti sui nuovi prodotti e sulla partecipazione alle fiere
Iscriviti