{{dataProduct.TitleProduct}}

{{dataProduct.TitleProduct}}

Codice prodotto:{{codeProduct}}
{{dataProduct.TitleProduct}} SOLD OUT
{{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}} {{b.Name}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}} {{priceStartProd.pricePromoUnit}}{{priceStartProd.pricePromoDecimal}}
{{priceStartProd.priceUnit}}{{priceStartProd.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}} {{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
{{priceVariant.pricePromoUnit}}{{priceVariant.pricePromoDecimal}} {{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.priceUnit}}{{priceVariant.priceDecimal}}
{{priceVariant.otherPromoPriceUnit}}{{priceVariant.otherPromoPriceDecimal}}
{{priceVariant.otherPriceUnit}}{{priceVariant.otherPriceDecimal}}
Promo dal {{priceVariant.promotionFrom}} al {{priceVariant.promotionTo}}
{{l}}
quantità : {{quantityUpdated | quantityZero:prodNonDisp:resources.quantityZero}}
Quantità minima ordinabile: {{quantityMin}}
Quantità  massima disponibile : {{quantityMax}}
avete selezionato :
Condividi linkedin share facebook share twitter share whatsapp share

Accetto le condizioni di trattamento dei dati per le specifiche finalità definite nell'apposita informativa

Acconsento alla ricezione di comunicazioni commerciali e offerte da parte di Emiliana Serbatoi

Serbatoi cilindrici ad asse orizzontale, a singola o doppia parete per il deposito nel sottosuolo di liquidi infiammabili e non. Costruiti con lamiere in acciaio  al carbonio tipo S235JR UNI EN 10025, materiale di prima scelta, forniti di fondi bombati ed orlati, costituiti da uno o più scomparti, saldati  esternamente in arco sommerso, internamente a filo continuo, e progettati in conformità alle normative vigenti.

Serbatoi mono parete: costituiscono un serbatoio impermeabile e corrispondono al contenitore interno dei serbatoi a doppia parete.

Serbatoi doppia parete: per i serbatoi a doppia parete, una seconda parete è saldata intorno al serbatoio interno, formando un serbatoio auto-impermeabile. Sono inoltre muniti di due manicotti per il sistema di controllo delle perdite e monitoraggio dell’intercapedine al fine di controllarne permanentemente l’integrità.
Tutti i serbatoi sono sottoposti a prova di tenuta. Questi test a pressione si eseguono anche sull’intercapedine dei serbatoi a doppia parete.

Campi di utilizzo:
I serbatoi mono parete sono principalmente impiegati per:
  • Sistemi anti-incendio.
  • Impianti di irrigazione.
  • Recupero e raccolta acque meteoriche.
  • Stoccaggio acqua potabile.
  • Stoccaggio di liquidi in genere.
I serbatoi doppia parete vengono utilizzati prevalentemente per:
  • Stazioni di servizio.
  • Impianti di carburante ad uso privato.
  • Stoccaggio di combustibili per riscaldamento.
  • Alimentazione generatori di corrente.
  • Stoccaggio di carburanti per aviazione e carburanti marini.
  • Stoccaggio prodotti chimici e liquidi inquinanti in genere.
  • Raccolta e stoccaggio di oli ed oli esausti.
  • Recupero e stoccaggio di acque reflue.

Rivestimenti esterni:
Ogni serbatoio è provvisto di un rivestimento esterno con funzione di protezione catodica.
Il rivestimento esterno di ogni serbatoio viene sottoposto ad un test di alto voltaggio per provarne l’integrità.
EPOSSICATRAME: trattamento esterno in epossicatrame, prodotto epossidico bicomponente a base di resine epossidiche e catrame naturale.
VETRORESINA: sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 - ISO 8501-1) e trattamento esterno di protezione mediante rivestimento in fibra di vetro (GRP).



Rivestimenti interni:
  • Trattamento interno per acqua non potabile: sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 -ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione con vernice epossidica bicomponente.
  • Trattamento interno per acqua potabile: sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 - ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione realizzato con vernice protettiva a base di resine epossidiche senza solventi; tale prodotto viene fornito completo di certificato che ne attesta la idoneità al contatto diretto con sostanze alimentari ed in particolare acqua potabile.
  • Trattamento interno per carburanti per aviazione: sabbiatura delle lamiere (SA 2.5 - ISO 8501-1) e trattamento interno anticorrosione realizzato con resina Epossifenolica HRC idonea al contatto con carburanti per aviazione.
Accessori e dotazioni:
LAG 14-ER - Dispositivo rilevamento perdite con liquido: dispositivo di rilevamento perdite, classe II (EN 13160-1: 2003), del tipo a sicurezza intrinseca ed è progettato per essere installato su serbatoi a doppia parete contenenti una sostanza liquida nell’intercapedine. L’apparecchiatura è costituita da una centralina elettronica collegata con una trasmettitore  inserito in un apposito serbatoio d’espansione ed è progettata per la segnalazione mediante segnale di allarme ottico ed acustico. Il liquido con cui viene riempita l’intercapedine ed il serbatoio di espansione è una miscela di acqua e glicole propilenico atossico.
EUROVAC - Dispositivo rilevamento perdite a depressione: è un dispositivo di rilevamento perdite, di classe I, basato sul “monitoraggio a depressione” per serbatoi doppia parete.
Il dispositivo è progettato per l’impiego su serbatoi doppia parete, interrati e contenenti liquidi infiammabili e non.

Accessori:
  • Passi d’uomo di varie dimensioni ed attacchi a seconda dell’utilizzo.
  • Golfari di sollevamento.
  • Attacco di messa a terra.
  • Varie possibilità di indicatori di livello sia meccanici che elettronici.
  • Possibilità di fornitura di invasature, pozzetti e chiusini sia per aree pedonali che per aree carrabili.
Le specifiche possono differire senza alcuna notifica in base al Paese di vendita. Ti preghiamo di controllare le specifiche del prodotto con il tuo venditore/distributore di riferimento. Il colore del prodotto potrebbe essere diverso da quello in foto a causa dei colori e delle impostazioni del monitor utilizzato.

Tag:  acciaio al carboniocarburantecarburanti aviocisternacontrollo perditegasoliogasolio agricolometallicomonitoraggio perditeraccolta acquaserbatoiserbatoi per gasolioserbatoi per gasolioserbatoio interratostazione di rifornimentostoccaggio acquastoccaggio gasolio

Condividi linkedin share facebook share twitter share whatsapp share
Sigla.com - Internet Partner