UNITI EXPO: le prospettive sulla fiera

13/05/2024

Dopo la prima partecipazione nell’edizione del 2022, Emiliana Serbatoi prende parte anche quest’anno a Uniti Expo, la fiera internazionale di riferimento per il retail petrolifero e per l’autolavaggio in programma da martedì 14 a giovedì 16 maggio a Stoccarda, in Germania nello stand numero 3E28, padiglione 3.

Uniti Expo rappresenta un appuntamento cruciale per professionisti e aziende nel settore dell’industria petrolifera, un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni e tendenze. La fiera si sviluppa su oltre 40.000 metri quadrati e, ospitando 460 espositori, facilita il network tra imprenditori, fornitori e esperti, promuovendo scambi di valore e nuove partnership. Attraverso workshop e seminari, inoltre, Uniti Expo è anche un hub di formazione dove i partecipanti possono acquisire competenze e aggiornamenti su normative e tecnologie emergenti.
La manifestazione attira una vasta schiera di espositori internazionali, rendendola un evento di portata globale che riflette le dinamiche e le sfide del mercato.

In fiera Emiliana Serbatoi propone una selezione qualificata dell’ampia gamma di serbatoi e sistemi di stoccaggio per l’industria petrolifera, focalizzandosi sulle soluzioni trasportabili fino a mille litri. Le linee Emilcaddy®, Carrytank® e Traspo® lavorano, infatti, in regime di efficacia, in sicurezza e nel rispetto delle normative per la movimentazione e l’erogazione di benzina e gasolio; non mancano le cisterne per il Biodiesel, il carburante “green” che rispetta maggiormente l’ambiente.
Centrale è anche la proposta di cisterne trasportabili per AdBlue®, l’innovativo additivo che permette di abbattere in maniera significativa le emissioni altamente inquinanti dei gas di scarico, impattando positivamente sulla sostenibilità: dai fusti con erogatori fino alle stazioni di servizio.
Arricchiscono l’offerta di Emiliana Serbatoi le soluzioni combinate per il trasporto e l’erogazione sia del gasolio sia dell’urea, per ottimizzare i rifornimenti in campo. Non da meno sono i sistemi tecnologicamente evoluti per la gestione e il controllo dei rifornimenti.


Insomma un’occasione per mostrare e conoscere soluzioni sostenibili e innovative, fondamentali per il futuro del comparto del retail petrolifero e dell’autolavaggio.

 
Condividi
Questo magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare principi di periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi delle leggi 47/1948 e 62/2001 e successivi aggiornamenti